Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Commercio Elettronico. Dall'immagine Al Profitto

ISBN/EAN
9788846471208
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Tutti gli indicatori dei più accreditati istituti di ricerca danno in crescita - come era previsto - il giro d’affari del commercio elettronico e in aumento il numero dei consumatori che si affidano alla rete per i loro acquisti. Comprare un biglietto di viaggio, un libro, ma anche gioielli e automobili servendosi di Internet è ormai qualcosa che sta entrando nel costume degli italiani. Di qui la necessità di conoscere meglio quello che non è solo un aspetto importante della vita di tutti i giorni di milioni di persone, ma un fatto economico rilevante, per affrontarlo dai molteplici punti di vista di coloro che sono i protagonisti di questo nuovo modo di fare e di vivere il commercio: i manager, innanzitutto, che devono assumere decisioni fondamentali per la vita delle loro imprese, come quella di portarle, con la rete, verso mercati altrimenti difficilmente raggiungibili; i consumatori, che hanno oggi l’esigenza di conoscere in modo più approfondito il nuovo modo di fare acquisti, per evitare errori e ricercare il meglio; chi si occupa di comunicazione d’impresa, perché Internet, e il commercio elettronico in particolare, non sono, a guardar bene, null’altro che comunicazione. A questi protagonisti dell’e-commerce è dedicato il volume, che ha una funzione divulgativa rigorosa e un’impostazione didattica particolarmente curata. Marcello Morelliè docente nel Corso di laurea in Scienze della comunicazione nell’Università di Siena. Ha pubblicato numerosi volumi sulla comunicazione di impresa, fra i quali, con la Casa Editrice Franco Angeli, La comunicazione d’impresa e la promozione dell’immagine (1997), Internet l’impresa in rete (1998), La comunicazione in rete (1999), Il commercio elettronico (2000), L’immagine dell’impresa (2003).

Maggiori Informazioni

Autore Morelli Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 612
Lingua Italiano
Indice Introduzione Dall’Electronic Data Interchange, EDI, al commercio elettronico (L’EDI e la sua evoluzione nel tempo; I problemi dell’EDI; Le applicazioni dell’EDI e i vantaggi per le aziende; L’avvento di Internet; Internet oggi) Il commercio elettronico (Che cosa è il commercio elettronico; Evoluzione del commercio elettronico; Modelli di commercio elettronico; L’infocommerce; L’impatto del commercio elettronico sulle imprese; Il progetto per l’e-commerce) Alcuni aspetti del commercio elettronico (Gli utenti di Internet: analisi del target e definizione delle abitudini di acquisto; Cosa succede in Europa; Perché le imprese devono essere presenti in rete; I rischi per la privacy; La sicurezza in rete; Il mobile e-commerce; Vantaggi per i consumatori e le imprese) Internet come strumento di marketing e di promozione dell’immagine (Il marketing relazionale; Internet e le relazioni con il cliente: il Customer Relation Management; La pubblicità in rete) La sicurezza per il commercio elettronico (La sicurezza dei documenti digitali: introduzione alla criptografia; La firma digitale; La sicurezza delle reti) La legislazione sul commercio elettronico (Il trattamento fiscale delle transazioni on-line; Incentivi governativi alle imprese per il commercio elettronico; Conclusioni) Appendice La Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 luglio 2000 sul commercio elettronico; Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio