Il Commercio Delle Armi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843026944
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 162
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Fucili, mine, bombe, missili, strumenti di tortura... Il commercio delle armi, convenzionali o meno, arreca dolore, morte e distruzione a milioni di esseri umani, molti dei quali civili innocenti, in ogni luogo del mondo. Eppure, molte di queste armi vengono costruite in paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: Burrows svela l'ipocrisia e il cinismo, le connivenze politiche e l'affarismo senza scrupoli che si nascondono dietro uno dei commerci più sporchi e redditizi del secolo, ponendo in evidenza alcuni eclatanti paradossi, tra i quali, per fare soltanto un esempio, il caso dell'Afghanistan, in cui le armi sono sopravvissute ai rapporti politici intrattenuti tra fornitore e destinatario (tra i fornitori, la CIA e, tra i destinatari, Osama bin Laden).
        Maggiori Informazioni
| Autore | Burrows Gideon | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2003 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quality paperbacks | 
| Num. Collana | 95 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1.Panoramica del commercio globale di armi/ 2.L ´impatto sui conflitti/ 3.L ´impatto sui diritti umani/ 4.L ´impatto sullo sviluppo/ 5.Chi finanzia il commercio delle armi'/ 6.Affari sporchi/ 7.L ´industria della morte/ 8.Soggiogare la belva: regolamentazione o abolizione'/ Note/ Contatti/ Bibliografia/ Indice analitico | 
        Questo libro è anche in:
        
    
