Il Commercio Degli Schiavi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815149572
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 192
Disponibile
                
                    
                        13,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Una delle più tragiche, spaventose, e nello stesso tempo importanti vicende della storia del mondo occidentale riguarda la tratta atlantica degli schiavi. Fra l'inizio del XVI e la fine del XIX secolo milioni di prigionieri africani - uomini, donne e bambini - furono costretti a raggiungere le coste, vennero stivati su navi negriere in condizioni al limite della sopravvivenza per essere trasportati al di là dell'Atlantico, e infine furono sbarcati e brutalmente trasformati in forza-lavoro in un continente sconosciuto, fra gente straniera. Questo libro racconta perché nacque e prosperò tale commercio, qual era la condizione degli schiavi, come si giunse all'abolizione della tratta.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lindsay Lisa A.; Marcocci G. | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Universale paperbacks il mulino | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Introduzione. La tratta degli schiavi e il mondo occidentale I. Perché gli europei comperavano schiavi africani? II. Perché gli africani vendevano schiavi? III. Cosa succedeva alle persone ridotte in schiavitù? IV. Come finì la tratta degli schiavi? Epilogo. L'eredità della tratta atlantica degli schiavi Letture consigliate Indice dei nomi | 
        Questo libro è anche in:
        
    
