Il Commercio Atlantico Degli Schiavi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843069545
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 288
Disponibile
20,50 €
Il commercio degli schiavi è un argomento di grande rilevanza storica perché ci aiuta a comprendere il rinnovamento connesso all’interazione tra Europa, Africa e America che influenzò le vicende del mondo tra il XVI e il XIX secolo. Nella sua analisi del fenomeno, Klein tiene conto sia dell’ampia bibliografia internazionale sia delle sue ricerche quantitative; con una visione razionale e critica, sottolinea il profondo impatto negativo del traffico negriero sulla vita economica, sociale e culturale dell’Africa e l’importanza della tratta nella rivoluzione commerciale che ha favorito lo sviluppo delle idee di libertà prima di scambio e poi economica, e ha contribuito a suscitare le idee umanitarie indispensabili per l’affermazione della libertà politica e dei diritti dell’uomo e dei cittadini.
Maggiori Informazioni
Autore | Klein Herbert S. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 418 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il ruolo della schiavitù nello sviluppo dell’Occidente 2. La domanda di manodopera nelle Americhe 3. L’Africa all’epoca della tratta atlantica degli schiavi 4. L’organizzazione della tratta in Europa 5. L’organizzazione della tratta in Africa 6. Il passaggio intermedio 7. L’impatto della tratta degli schiavi sulla società e sulla cultura americana 8. La fine della tratta degli schiavi Appendice Bibliografia Indice dei nomi e dei luoghi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: