Il Commercio Ambulante Tessile In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820441203
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Distribuzione commerciale - cura dell'isdi istituto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1986
- Pagine
- 80
Disponibile
16,50 €
Il commercio ambulante tessile sta rispondendo alle sollecitazioni dei consumatori con significative innovazioni funzionali che stanno cambiando la fisionomia tradizionale di questo mercato.
L'offerta merceologica si specializza e si diversifica. Si eleva il livello merceologico e la prestazione di servizi commerciali alla clientela. Il mercato ambulante tende a trasformarsi in un grande punto di vendita multispecializzato: un "grande ipermercato a cielo aperto". E questo ne accresce la vivacità e gli attrae nuova clientela, più giovane e meno "popolare" di quella di un tempo.
Questo risulta dalla ricerca collettiva che l'Isdi ha condotto su 1242 ambulanti tessili e di cui è esposta una sintesi in questo libro. Il volume illustra il carattere e la metodologia della ricerca, la trasformazione del mercato ambulante in un maxi punto di vendita multispecializzato, i caratteri funzionali e strutturali dei punti di vendita ambulanti tessili, come essi sono fruiti, i prodotti trattati, le caratteristiche e problematiche di approvvigionamento, dove sta andando il commercio ambulante tessile, e quanto sia questo un canale di distribuzione "ancora tutto da sviluppare".
Ne emerge un commercio ambulante tessile ben diverso da quello disegnato dal pregiudizio corrente. Numericamente ridimensionato, esso si è infatti sostanzialmente rinnovato nelle sue funzioni: adeguandosi alle esigenze attuali di servizio commerciale del consumatore e tralasciando buona parte del suo "vecchiume".
Di qui un nuovo ruolo degli ambulanti tessili nell'ambito del sistema distributivo-commerciale: ruolo che merita di essere analizzato e valutato anche dall'industria e dal commercio all'ingrosso, così come dall'operatore pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Isdi |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Collana | Distribuzione commerciale - cura dell'isdi istituto |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Specializzazione, diversificazione e rinnovamento del commercio ambulante tessile • La ricerca Isdi su 1242 punti di vendita in 297 mercati • Il mercato ambulante diventa un maxi punto di vendita multispecializzato * Un unico grande luogo di vendita con tanti settori o «reparti» * Caratteri evoluti di questi maxi punti di vendita multispecializzati • Caratteri funzionali e strutturali dei punti di vendita * Tipi commerciali di punti di vendita * Tipi merciologico-funzionali di punti di vendita * Tipi fruizionali di punti di vendita * Ulteriori sviluppi funzionali e strutturali • Fruizione dell'ambulantato tessile * L'ambiente mercatistico * Mercati praticati * Prospettive fruizionali • Prodotti trattati dagli ambulanti tessili * L'offerta merceologica degli ambulanti tessili * Diffusione distributiva delle diverse merceologie * Convergenze e divergenze distributive fra le diverse merceologie * Raggruppamenti merceologici significativi * Indicazioni evolutive • Caratteristiche e problematiche di approvvigionamento * Fonti di approvvigionamento * Fattori di approvvigionamento * Problematiche evolute • Dove sta andando il commercio ambulante di prodotti tessili per l'abbigliamento e per la casa? • Un canale di distribuzione ancora tutto da sviluppare |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: