Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il colloquio psico-sociale nei servizi per i minori e per la famiglia

ISBN/EAN
9788891728708
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
110

Disponibile

19,00 €
È impresa ardua, forse impossibile, "insegnare" a fare un colloquio: durante un colloquio entrano infatti in gioco numerosissime variabili che non permettono di standardizzare la pratica riconducendola a rigide procedure e la sola esperienza personale sul campo non consente di acquisire la competenza necessaria. Le autrici hanno dunque posto l'attenzione all'aspetto relazionale del colloquio, arricchendo le considerazioni teoriche con numerosi esempi. Il volume si rivolge ad assistenti sociali, a psicologi e a educatori che, con compiti di cura e di tutela, incontrano, nell'ambito dei servizi sociali, minori e famiglie in difficoltà. Il testo si propone di illustrare le peculiarità del colloquio con un genitore, con un bambino e con un adolescente in difficoltà, le attenzioni necessarie, le possibili strategie e alcune riflessioni di carattere etico e deontologico. I casi presentati si riferiscono a colloqui diversi tra loro, in situazioni con richieste spontanee di aiuto da parte delle famiglie o con provvedimenti della magistratura, per illustrare, nel modo più ampio possibile, le differenti prassi utilizzabili. Il testo propone inoltre alcune tecniche specifiche, quali l'osservazione e la fiaba, che possono essere adottate in contesti non terapeutici.

Maggiori Informazioni

Autore Gallina Margherita;Mazzucchelli Francesca
Editore Franco Angeli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Num. Collana 228
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio