Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cognome della famiglia in diritto comparato. La situazione italiana dopo la sentenza della Corte Costituzionale 131/2022 alla luce delle principali esperienze straniere

ISBN/EAN
9791221106596
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
176

Disponibile

25,00 €
La sentenza n. 131 del 2022 della Corte costituzionale ha segnato un punto di svolta per quanto concerne la disciplina del cognome della famiglia in Italia, stabilendo che l'automatica assegnazione del solo cognome paterno ai figli nati nel matrimonio non trova giustificazione alcuna nei principi costituzionali. La decisione rimette al legislatore italiano il compito di dettare una regolamentazione che disciplini la trasmissione del cognome, tenendo conto anche dei problemi pratici che si vengono a creare quando si tratti di soggetti che abbiano un cognome già composto di due o più cognomi. L'opera che qui si propone offre una ricognizione comparatistica delle principali soluzioni adottate in altri contesti che abbiano già dovuto affrontare tali problematiche, risultando in un'importante fonte di ispirazione per guidare questa delicata operazione che il nostro Parlamento dovrà affrontare. Autori: Navarretta Emanuela; Fanetti Stefano; Pozzo Barbara; Miranda Antonello; ChauvirÉ Philippe; Medina Alcoz Maria; Ragucci Giuseppe; Marino Silvia

Maggiori Informazioni

Autore Pozzo Barbara
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio