Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il codice di disciplina della Polizia di Stato. Confronto ragionato del DPR 737 del 1981 con la più recente giurisprudenza

ISBN/EAN
9788835145530
Editore
Franco Angeli
Collana
Sicurezza civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
400

Disponibile

45,00 €
Qualunque organizzazione strutturata sulla base della distribuzione di compiti e funzioni tra i suoi componenti deve dotarsi di regole che assicurino il proprio funzionamento, le quali, per essere efficaci, devono prevedere conseguenze se violate. Il sistema di precetti che disciplina l'ordinato svolgimento delle attività in ambito lavorativo viene usualmente definito codice disciplinare, regolamento di disciplina o con altre espressioni similari che indicano il complesso di regole la cui violazione determina l'insorgere di una particolare forma di responsabilità, quella disciplinare. Il procedimento disciplinare può portare all'adozione della «sanzione disciplinare», atto con cui viene perseguito il comportamento del dipendente che si ponga in contrasto con l'ordinamento speciale dell'Amministrazione. È intuitivo che l'esigenza di un corpus normativo di natura disciplinare è tanto più avvertita in una organizzazione come quella della Polizia di Stato, che aggiunge ai normali criteri di gestione amministrativa il rispetto della gerarchia. La fonte normativa che regola i procedimenti disciplinari del personale dell'Amministrazione di pubblica sicurezza è il DPR 25 ottobre 1981, n. 737. Si tratta di un testo approvato in seguito alla "smilitarizzazione" della Polizia di Stato, avvenuta con la legge 1° aprile 1981, n. 121, che, per l'epoca d'adozione, rappresentò certamente un testo all'avanguardia. Tuttavia, il diritto amministrativo è profondamente cambiato negli ultimi quarant'anni e occorre interrogarsi se il Regolamento di disciplina della Polizia di Stato necessiti di una revisione alla luce delle innovazioni giuridiche intervenute. A questa domanda vuole dare risposta il volume, analizzando articolo per articolo il DPR 25 ottobre 1981, n. 737, e vagliando, in modo completo ed esaustivo, tutti gli istituti che connotano il procedimento disciplinare, ricostruiti anche mediante il continuo raffronto con le categorie generali del diritto amministrativo e alla luce della più recente giurisprudenza del giudice amministrativo.

Maggiori Informazioni

Autore Iovino Pier Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Sicurezza civile
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio