Il codice del romanzo. Tradizione manoscritta e ricezione dei romanzi greci

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822058126
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Paradosis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 281
Disponibile
20,00 €
"Codice" e "romanzo", due parole-chiave. Al centro di queste pagine è sempre il codice, un libro manoscritto, che conserva tra le sue pieghe trascrizioni, estratti, traduzioni, note marginali, commenti, poesie, ecc., aventi tutti per oggetto i "romanzi" greci antichi: le Etiopiche di Eliodoro, le avventure di Leucippe e Clitofonte di Achille Tazio, le vicende pastorali di Dafni e Cloe di Longo, le Efesiache di Senofonte Efesio.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bianchi Nunzio |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Paradosis |
| Num. Collana | 12 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
