Il codice antimafia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788899747374
- Editore
- Primiceri Editore
- Collana
- FastLaw
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 164
Disponibile
15,00 €
Il saggio racchiude la sintesi storica-sociologica sul fenomeno della criminalità organizzata. Offre un quadro sistematico sull'evoluzione storica delle quattro mafie, partendo dalle cause per arrivare agli effetti. Si è voluta dar luce alle verità rivelate nei processi attinenti alle stragi (Capaci e Via D'Amelio) che hanno segnato la storia della lotta al crimine. Dal punto di vista processuale penale si è analizzato l'ambito relativo al procedimento per i delitti di mafia, mettendo a fuoco l'insieme delle norme finalizzate a coordinare i procedimenti attinenti i reati della criminalità organizzata. Ne derivano in particolare le più significative differenze tra i procedimenti per reati ordinari e procedimenti per delitti di criminalità organizzata. Infine, si è approfondita l'azione di contrasto alla mafia, concretizzatasi dalle prime leggi del 1965 (575/65), al disegno di legge del codice antimafia, approvato dalla Camera il 27 maggio 2010.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Ciommo Lucia |
|---|---|
| Editore | Primiceri Editore |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | FastLaw |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
