Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Codex Piscatorius Tarentinus fra età moderna e contemporanea. La disciplina della pesca nella città dei due mari

ISBN/EAN
9791221105407
Editore
Giappichelli
Collana
Law and legal institutions
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
256

Disponibile

28,00 €

Il volume costituisce il punto di arrivo di studi e ricerche aventi ad oggetto il codice sui diritti della dogana sul pesce nei mari di Taranto, risalente all’epoca del principe Giovanni Antonio Orsini del Balzo, nel quale venivano definite concessioni, licenze e divieti concernenti l’itticoltura, rivolti a tutelare la riproduzione delle diverse specie. Tali disposizioni prevedevano una dettagliata descrizione dei luoghi e dei tempi nei quali era concesso pescare, nonchè degli strumenti consentiti (lenze, reti o arpioni). Una congerie di regole così dettagliata sarebbe stata destinata a sopravvivere ai secoli ed ai governi succedutisi nel regno di Napoli, fino a costituire oggetto di studio per la legislazione unitaria sulla pesca, il cui dibattito rivolto a recuperare le antiche consuetudini locali per tutelare l’ecosistema marino deve ritenersi quanto mai attuale.

Maggiori Informazioni

Autore Vinci Stefano
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Law and legal institutions
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio