Il cinema e le muse. Dalla scrittura al digitale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854808874
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 336
Disponibile
18,00 €
Il cinema, come pratica e come spettacolo, si fonda sulla lezione delle altre arti e di ciascuna magnifica le peculiarità. L’opera cinematografica, luogo di convivenza di ipertestualità e alterità, si candida così ad esser ponte fra le distinzioni moderne e il surmoderno cyberspazio. L’autore — nei capitoli dedicati alla scrittura, all’immagine e al suono — ricerca lo specifico cinematografico e, dopo aver attraversato le diverse fasi del fare e del fruire un film, riesce a dimostrare che il cinema è scultura del tempo e dello spazio; nel capitolo sul digitale, infine, prefigura gli sviluppi della Settima Arte nel nuovo millennio.
Maggiori Informazioni
Autore | Nardin Massimo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: