Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Cinema Di Stato In Italia: Storia Di Un Fallimento

ISBN/EAN
9788879991155
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
293

Disponibile

21,00 €
Il libro, in cui sono profusi amara ironia e un critico, sapido distacco, è una specie di amarcord che ricostruisce i fatti e gli uomini che hanno caratterizzato la politica dello spettacolo in Italia, dalla Mostra del Cinema di Venezia all’Ente Gestione Cinema, Cinecittà, Istituto Luce, Italnoleggio, e le colorite vicende dell’industria privata.Emilio Lonero, nato a Bari, ha fondato il Centro Studi Cinematografici, ha realizzato i primi corsi universitari sul cinema e sui mass–media, ha curato le prime trasmissioni cinematografiche alla televisione. A 36 anni è direttore della Mostra di Venezia. Ha operato per la rinascita del cinema pubblico in Italia come direttore generale dell’Ente Autonomo di Gestione Cinema dal 1961 al 1971. Cooperatore della Società San Paolo, ha diretto il movimento nazionale degli studenti cattolici e ha fondato “Gioventù Studentesca” sotto la presidenza di Luigi Gedda prima e di Carlo Carretto dopo.

Maggiori Informazioni

Autore Lonero Emilio
Editore Aracne
Anno 1998
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: