Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Centro Parrocchiale. Ricerche Di Progettazione 1960-2005. I Disegni, Le Immagini Il Cantiere. Valutazioni E Commenti

ISBN/EAN
9788854824959
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
296

Disponibile

22,00 €
«Un tema, effettivamente nella mia ricerca progettuale, si è ripetuto nel tempo ed ha certamente segnato periodi nei quali ho dovuto riflettere su contenuti e conformazioni dei progetti, con i quali tentavo di esplorarlo e definirlo: questo tema è quello di un edificio di culto inserito in un complesso parrocchiale. E devo aggiungere subito che per puro caso la prima occasione coincise con il mio esordio nella professione e l'ultima è praticamente connotata dalla conclusione di questa mia avventurosa scorribanda nella dimensione creativa del progetto di architettura. Nella redazione di queste riflessioni, debbo ahimè oggettivamente constatare che sono assai poche le realizzazioni per una sofferta ed estesa attività progettuale, anche di tipo concorsuale, per cui assume maggior rilievo la ricorrente realizzazione di questo tema, in una accezione che mi appare dovuta a pura casualità. A queste immagini, disegni e foto, ho voluto attribuire il compito di descrivere in modo immediato e più comunicativo possibile le qualità formali, di luce, di grana e tessiture presenti nelle diverse situazioni, rinunciando a elaborate descrizioni verbali, troppo elucubrate, pretenziose e molte volte prive di riscontri, aggiungendo semmai esaurienti didascalie. Sono stati raccolti, inoltre, tutti gli scritti degli autori, con i quali sono state accompagnate le pubblicazioni dei complessi parrocchiali, sulle diverse riviste, ove sono state riscontrate come leggibili alcune intenzioni esplicitate nel programma progettuale ed altre valenze positive che, come spesso succede, non erano state nemmeno premeditate, ma solo intuite. Alla fine della raccolta del materiale di documentazione ho deciso, come già dichiarato, di minimizzare i miei apporti critico–metodologici cercando di far parlare il più spontaneamente possibile le immagini e i commenti a queste, formulate da progettista e non da un punto di vista storico–critico, appartenendo questo ruolo ad un altro settore disciplinare, nel quale riconosco una mia personale difficoltà a muovermi disinvoltamente e senza sospettosi pregiudizi. Anche se sono consapevole che non è possibile, fuori della storia e della storia dell'architettura, esercitare in modo corretto il mestiere di architetto». (dalla Premessa)

Maggiori Informazioni

Autore Pineschi Igino
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg