Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Caucaso meridionale. Processi politici e attori di un'area strategica

ISBN/EAN
9788854889217
Editore
Aracne
Collana
Nazionalismi, storia e geopolitica
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
228

Disponibile

12,00 €
Il gioco di potenza nel Caucaso meridionale rappresenta uno dei principali rompicapi geopolitici del sistema internazionale sorto alla fine Guerra fredda. All'indomani dell'implosione dell'URSS l'area è stata riscoperta per il suo tradizionale valore strategico, costituendo il punto di raccordo tra Spazio post-sovietico, Europa e Medio Oriente. Per tale ragione le crisi che hanno colpito Armenia, Azerbaigian e Georgia sono state seguite da una rapida internazionalizzazione, che ha contributo a impedirne la risoluzione. Il Caucaso meridionale è così tornato a rappresentare uno dei principali teatri di confronto tra Stati Uniti e Russia, al cui interno si sono innestate anche le ambizioni di Turchia e Iran. Pertanto, nel lavoro di ricostruzione dei processi politici e dei rapporti di potere tra gli attori che operano nell'area, l'approccio adottato dal gruppo di ricerca coordinato da Gabriele Natalizia è coinciso con il superamento della tradizionale distinzione esterno/interno.

Maggiori Informazioni

Autore Natalizia G.
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Nazionalismi, storia e geopolitica
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio