Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cassetto dei sogni scomodi. Ovvero quel che della letteratura importa ai sociologi

ISBN/EAN
9788857533285
Editore
Mimesis
Collana
Sociologie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Il testo indaga il complesso rapporto tra la letteratura e il sociologo, campo di tensione entro cui viene prodotta nuova conoscenza. L'autore parte dal concetto di finzione: elemento costitutivo di ogni espressione letteraria, è un utile strumento di disarticolazione dei nessi sociali dati per scontati e, insieme, un invito a trovarne di nuovi, offrendo così un fondamentale contributo allo studio della società. Caso di indagine, tratto da un'esperienza dell'autore, è il rapporto tra il lettore/sociologo e il geniale scrittore francese Georges Perec, che, con il suo "La vita istruzioni per l'uso", ha offerto pagine di ordinata caoticità, particolarmente stimolanti per indagare la modernità con tutta la sua ossessione catalogatoria. Il libro affronta la questione della valenza conoscitiva del testo letterario per le scienze sociali, facendo emergere la dimensione relazionale del processo di lettura: prosecuzione di un discorso cominciato chissà dove e chissà come, e destinato a mai concludersi.

Maggiori Informazioni

Autore Parini Ercole Giap
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Sociologie
Num. Collana 44
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio