Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Caso Karnak

ISBN/EAN
9788854824102
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
116

Disponibile

11,00 €
Il “caso Karnak” affronta la complessa tematica dei rapporti fiscali fra Italia e Repubblica di San Marino nella prospettiva di un caso concreto deciso dalla Commissione tributaria provinciale di Rimini e pendente, all’atto di pubblicazione della presente opera, presso la Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna. Si tratta della prima opera nella quale questioni di fiscalità internazionale, come la residenza delle società, la stabile organizzazione, il rapporto fra principi OCSE e diritto tributario italiano, sono affrontati con taglio rigorosamente scientifico ma avendo riguardo a questioni attuali e dibattute. Nessuno degli autori di queste pagine esercita attività professionale né ha svolto servizi di consulenza (per l’una o per l’altra parte) nei fatti di causa, che sono quindi affrontati con imparzialità e oggettività di giudizio.Marco Greggi è ricercatore di Diritto tributario nell’Università di Ferrara e Research Fellow del Department of Business law and taxation della Monash University di Melbourne. È docente stabile del master in Diritto tributario “A. Berliri” e membro del collegio docente del dottorato in Diritto tributario europeo dell’Università di Bologna e del dottorato in Diritto europeo dell’Università di Ferrara, sede di Rovigo.Andrea Mondini è ricercatore di Diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Ha pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche di settore relative ai temi della fiscalità internazionale e del diritto tributario comunitario. È docente stabile del master in Diritto tributario “A. Berliri” e membro del col-legio docente del dottorato in Diritto tributario europeo dell’Università di Bologna.Iacopo Buriani è dottore in Giurisprudenza nell’Università di Ferrara ove collabora alla cattedra di Diritto tributario.Maria Rita Sidoti, avvocato, svolge attività di ricerca e di pubblicazione scientifica alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze in Roma. È coordinatrice della rivista della medesima scuola.

Maggiori Informazioni

Autore Greggi Marco
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg