Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

IL CASO ERNST WAGNER. Lo sterminatore e il drammaturgo

ISBN/EAN
9788895930299
Editore
Giovanni Fioriti Editore
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
180

Disponibile

23,00 €
Autore del dramma Wahn, Ernst Wagner fu reo di fatti di sangue di eccezionale gravità, di un duplice eccidio avvenuto diversi mesi prima dello scoppio della prima guerra mondiale. All’albeggiare del 4 settembre 1913 egli aveva trucidato tutti i membri della propria famiglia (la moglie e i quattro figli), a Degerloch (allora un sobborgo di Stoccarda), e successivamente, a tarda sera dello stesso giorno, aveva abbattuto a pistolettate nove abitanti del paese di Mühlhausen, dove in precedenza aveva insegnato, ferendone diversi altri e incendiando numerose case. Assunto di chi scrive è quello di occuparsi unicamente della figura di E.W. per il suo modo di essere, avendo come principio metodologico di lasciare che l’umana presenza (Dasein) in esame si esprima direttamente con le proprie parole, e guardandosi bene — per contro — dal pronunciarsi sulla stessa in base a una preliminare concezione teorica, mantenendosi comunque al di fuori di ogni giudizio riducente o amplificante sul piano di questa o di quella teoria psicologico- naturalistica.

Maggiori Informazioni

Autore Cargnello Danilo
Editore Giovanni Fioriti Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PREFAZIONE L’essere-nel-mondo del delirio: il caso Wagner Mario Rossi Monti e Alessia Zoppi Pag. VII CRONACA DELLA VITA E DELLE OPERE LETTERARIE DI ERNST WAGNER Danilo Cargnello, Matilde Seneci, Pier Giulio Taino » 1 CRONOLOGIA DELLA VITA E DELLE OPERE DI ERNST WAGNER Danilo Cargnello » 23 COMMENTO ANALITICO AL DRAMMA DELIRIO DEL PARANOICO STERMINATORE E INCENDIARIO ERNST WAGNER Danilo Cargnello » 35 Ernst Wagner di Degerloch, insegnante elementare paranoico Delirio (Re Ludwig II di Baviera) Dramma in tre atti del 1921 » 103 Tavola genealogica dei Wittelsbach » 160 Note » 161 Appendice » 173