Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il caso della lista Falciani. Spunto per dissertazioni intorno all'utilizzabilità di una prova illecita, la sua circolazione tra sedi processuali e la cooperazione fiscale internazionale e in ambito UE

ISBN/EAN
9791221811308
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
768

Disponibile

44,00 €
In un contesto di profonda revisione del sistema tributario italiano, nel quadro allarmante di un non invidiabile primato, tra i Paese UE, del peggior dato di tax gap, alcune sentenze della C. di Cassazione sul caso della "Lista Falciani" et similia, sollecitano ad indagare su tematiche non sempre condivise (prova illecita e circolazione della prova). Dissertazioni nella Parte II sui "vasi comunicanti" tra giurisdizioni, il divieto del bis in idem, il doppio binario e regole soft law-hard law sia intern.li che UE, sullo scambio di informazioni tra Paesi aderenti ad Accordi, nella Parte III e così il cerchio si chiude sul tema dei patrimoni oltre confine, con uno sguardo in particolare alla vicina Svizzera.

Maggiori Informazioni

Autore Guariniello Francesco
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio