Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Caso Del Diritto D'autore [Pizzetti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834892022
Editore
Giappichelli
Collana
I diritti nella «rete» della rete
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
165
20,00 €
Il volume, attraverso una raccolta di saggi dedicati ad aspetti specifici ma anche a ricostruzioni più ampie, presenta alcuni dei più significativi profili del rapporto tra tutela del diritto di autore e del copyright nei contesto della rete, comprese le diverse possibilità di pirateria e di appropriazione indebita delle opere dell'ingegno in qualunque forma prodotte. Dopo un saggio di inquadramento generale che offre al lettore una bussola per orientarsi nel ginepraio della rete, seguono alcuni saggi dedicati a casi e tentativi regolatori di particolare rilievo verificatisi nel corso degli anni più recenti, soprattutto nel contesto europeo. Attenzione specifica è dedicata anche ai temi della privacy e agli interventi delle autorità di garanzia, quali l'autorità di protezione dei dati personali e l'agcom. Un saggio di diritto comparato mette a confronto le diverse prospettive con le quali il tema è affrontato nel contesto americano e in quello europeo. Il volume si chiude con un contributo specificamente dedicato a ricostruire i termini del dibattito attualmente in corso sulle due sponde dell'atlantico e a illustrare le soluzioni finora prospettate, senza grande efficacia, in diversi paesi dell'ue e negli stati uniti.

Maggiori Informazioni

Autore Pizzetti Franco
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana I diritti nella «rete» della rete
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione. La sfida nel “nuovo mondo”: garantire i diritti nella rete (F. Pizzetti). – Parte Prima: I diritti nella “rete”. – Dati e diritti nell’epoca della comunicazione elettronica (F. Pizzetti). – Parte Seconda: Il diritto d’autore nella “rete” della rete. – Tutela del diritto d’autore in rete: la cornice del problema (F. Pizzetti). – Diritto d’autore vs. diritto alla riservatezza: alla ricerca di un equo bilanciamento nella rete. I casi Peppermint, FAPAV e Scarlet (L. Ferola). – La sentenza Scarlet della Corte di Giustizia: punti fermi e problemi aperti (M. Siano). – Tutela del diritto d’autore e protezione della libertà di espressione in chiave comparata. Quale equilibrio su Internet?(O. Pollicino). – L’intervento regolamentare dell’AGCOM in materia di diritto d’autore: profili di criticità formale e sostanziale (M. Orofino). – La tutela del diritto d’autore verso nuove strategie nei rapporti fra titolari ed intermediari (A. Mantelero). – Gli autori.
Stato editoriale Fuori catalogo