Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Carteggio Tra Albert Einstein Ed Edouard Guillaume. «tempo Universale» E Teoria Della Relativita' Ristretta Nella Filosofia Francese Contemporanea

ISBN/EAN
9788846418630
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
176

Disponibile

26,50 €
Come ogni opera genuinamente scientifica, la Teoria della relatività formulata da Albert Einstein nel 1905 ha dovuto sostenere le più severe critiche ed obiezioni che, nel caso specifico, in virtù del capovolgimento concettuale da essa richiesto per le nozioni di spazio e tempo, sono andate ben oltre l'ambiente scientifico fino ad investire direttamente il pensiero filosofico sollevando prepotentemente il problema dei rapporti tra scienza, filosofia e senso comune. Sulla base documentale costituita dal carteggio inedito intercorso negli anni 1917-1948 tra Albert Einstein ed il fisico matematico elvetico Edouard Guillaume, convinto seguace dell'insegnamento di Henri Poincaré, l'autore si propone di mostrare che la riflessione filosofica aperta in Francia agli inizi degli anni Venti dalle nuove concezioni spazio-temporali fu seriamente condizionata dal tentativo perseguito da Guillaume di rendere compatibile la Relatività ristretta con la nozione "kantiana" di tempo unico ed universale, un condizionamento dal quale non fu esente lo stesso Henri Bergson che, nel 1922, alla teoria einsteiniana dedicò l'opera Durée et simultanéité. A propos de la théorie d'Einstein. Angelo Genovesi , è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Pisa, dove ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca ed è Cultore della materia per la cattedra di Filosofia teoretica. Ha insegnato discipline filosofiche e storiche in istituti di istruzione secondaria e svolto attività di ricerca presso la Johannes Gutenberg Universität (Philosophisches Seminar) di Mainz. È autore di saggi e articoli che affrontano il problema del tempo nella filosofia francese contemporanea ed i rapporti tra il pensiero di Kant, Bergson ed Einstein sulle riviste Studi kantiani e Filosofia; ha curato la pubblicazione delle lettere inedite di Henri Bergson ad Albert Einstein. Silvestro Marcucci, Prefazione - Parte I. "Tempo universale" e teoria della relatività ristretta nella filosofia francese contemporanea La teoria della relatività in funzione del tempo universale - (Salvare le apparenze; Tempo fisico, tempo matematico e tempo psicologico; La teoria della relatività ristretta in funzione del tempo universale) - "Tempo" e "relatività" tra convenzionalismo e positivismo - (Di un falso storico; I lumi di Poincaré; A partire da Guillaume) - Parte II. Albert Einstein, Edouard Guillaume: Lettere , 1917-1948.

Maggiori Informazioni

Autore Genovesi Angelo
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 108
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: