Il Carico Immediato in Implantoprotesi - Protocolli sperimentali e applicazioni cliniche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874921218
- Editore
- Quintessenza
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2008
- Pagine
- 196
Disponibile
165,00 €
195,00 €
I nuovi materiali e le nuove tecnologie operative in implantologia hanno permesso di accelerare i processi di guarigione, di poter effettuare dei trattamenti meno invasivi e di protesizzare immediatamente gli impianti dentali.
Questo libro si prefigge di illustrare i risultati scientifici già consolidati dalla Letteratura e di proporre nuovi protocolli operativi supportati finora da pochi studi clinici.
La prima parte del volume è focalizzata sull'importanza dell'interazione osso-impianto con particolare riguardo alle forme implantari e ai processi di guarigione ossea, documentati con sezioni istologiche.
Nella seconda parte sono illustrati i casi clinici, differenziandoli in mono, parziale e totale edentulismo; cercando di proporre diverse soluzioni di trattamento implantoprotesico.
Nel volume vengono riportati diversi casi di impianti posizionali in alveoli subito dopo l'estrazione dentale e immediatamente protesizzati, con i relativi follow-up.
Nell'ultima sezione sono esposte le linee guida di igiene orale per il mantenimento dei trattamenti nei pazienti.
Presentazione
Presentare un'opera qualunque sia l'argomento trattato, oltre che essere fonte di soddisfazione personale significa assumersi una grande responsabilità. Questo dipende dal fatto che l'Autore riconosce a colui che scrive una certa competenza in materia, oltre che in questo caso di amicizia.
Fino a pochi anni or sono parlare di carico immediato significava avventurarsi in meandri pericolosi dato che non vi erano evidenze scientifiche in merito.
Ora non è più cosi', alla sempre più numerosa consuetudine clinica i materia si sono aggiunte numerose "evidenze scientifiche" alle quali anche la nostra scuola del "San Raffaele" ha contribuito in misura notevole ed in prima linea sulla scientificità dell'argomento vi è, e vi è sempre stato, proprio l'Autore del volume che sto presentando.
Scorrendo le pagine dell'opera il lettore si renderà conto di come i protocolli clinici siano sempre supportati dalla ricerca scientifica e devo dire che Roberto Crespi, con il quale la sinergia operativa è sfociata in una collaborazione scientifica ed in un suo incarico accademico presso la mia Università, in questo è un vero maestro.
Auguro quindi a questo testo agile e snello, oltre che molto completo, tutto il successo che merita trattando un argomento "caldo" e di grande attualità e la cui stesura è opera di un grande professionista in materia.
Enrico Gherlone
Proff. Ordin. Dirett. Dip. di Odontoiatria
Ist. Scient. Univers. "San Raffaele" di Milano
Maggiori Informazioni
Autore | Crespi Roberto |
---|---|
Editore | Quintessenza |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | CAP. 1 CONSIDERAZIONI GENERALI PER IL CARICO IMMEDIATO - Valutazione del paziente - Condizioni operative -- Stabilità primaria implantare -- Qualità ossea -- Struttura dell'impianto -- Tecnica operativa chirurgica -- Protocollo operativo protesico -- Occlusione nel carico immediato CAP. 2 IL CARICO IMMEDIATO DI UNO O PIU' ELEMENTI IMPLANTARI NEI CASI DI EDENTULIA PARZIALE - Corone singole su impianti posizionati in selle monoedentule -- Protocollo chirurgico e protesico -- Casi clinici - Corone singole su impianti posizionati in siti postestrattivi -- Protocollo chirurgico e protesico -- Casi clinici - Ponti su impianti -- Protocollo chirurgico e protesico -- Casi clinici CAP. 3 IL CARICO IMMEDIATO NELLE ARCATE EDENTULE - Protocollo preoperatorio IL CARICO IMMEDIATO NELLA MANDIBOLA EDENTULA - Overdenture -- Protocollo chirurgico e protesico -- Casi clinici - Protesi fissa tipo Toronto Bridge -- Casi clinici - Protesi fissa in metallo-ceramica -- Casi clinici IL CARICO IMMEDIATO NELLA MASCELLA EDENTULA - Protesi fissa tipo Toronto Bridge -- Casi clinici - Protesi fissa in Metallo-Ceramica -- Casi clinici CAP. 4 IL MANTENIMENTO DELLE RIABILITAZIONI PROTESICHE A CARICO IMMEDIATO - Aspetti fisiopatologici della perimplantite - Protocollo di mantenimento - Nuove prospettive - Considerazioni conclusive CONCETTI RIASSUNTIVI DEL CARICO IMMEDIATO Indice Analitico |
Questo libro è anche in: