Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il caregiver del paziente complesso ed il suo addestramento. Manuale di educazione terapeutica ad uso degli operatori sanitari e socio-assistenziali

ISBN/EAN
9788896844083
Editore
Panorama della Sanità
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
144
22,00 €
Prefazione di Salvo Calì e Luigi De Lucia Caregiver significa letteralmente “donatore di cure”, vale a dire colui il quale si occupa di una persona che necessita di aiuto (malato cronico, anziano non autosufficiente, disabile). “Il caregiver del paziente complesso ed il suo addestramento” a cura della Prof.ssa Maria Angela Becchi, docente di Medicina di Comunità nell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, ha l’obiettivo di far comprendere “cosa deve insegnare l’operatore” e “cosa deve imparare il caregiver” in riferimento ai diversi aspetti del self-care: somministrazione dei farmaci, trattamenti sanitari, controllo di parametri vitali e funzioni, riconoscimento di eventi sentinella e di sintomi acuti, gestione della mobilità, gestione delle attività della vita quotidiana, gestione degli aspetti cognitivo-comportamentali, gestione della sicurezza, gestione di aspetti psicologici nella relazione di cura, accesso e rapporti con i servizi. Concepito specificatamente come un manuale tecnico, il testo trae origine da un percorso di formazione pratica seguito dalla raccolta e sistemazione scientifica in forma di compendio. Il suo bacino di utenza, quindi, si identifica in tutti quei professionisti sanitari e socio-assistenziali che operano negli ospedali e nei servizi territoriali e che, con compiti specifici, rientrano nei percorsi di cura e assistenza ai pazienti complessi. Anche gli studenti dei Corsi di Laurea per le professioni mediche, sanitarie e sociali, troveranno in questo trattato un supporto importante per la comprensione delle modalità di cura al paziente e alla sua famiglia.

Maggiori Informazioni

Autore Becchi Maria Angela
Editore Panorama della Sanità
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte Prima - ASPETTI CULTURALI - L'educazione terapeutica nelle malattie croniche - Il paziente complesso e l'approccio alla sua assistenza - Il caregiver del paziente complesso ed il carico assistenziale a domicilio - La demenza ed il processo del caregiver - Il rapporto fra il caregiver e gli operatori del team domiciliare - L'inserimento del caregiver nel team della assistenza domiciliare - Aspetti psicologici nella relazione di cura - Aspetti del self-care: competenze del caregiver per la attuazione del piano assistenziale Parte seconda - ASPETTI OPERATIVI. SCHEDE AD USO DEGLI OPERATORI Schede per la conoscenza del caregiver -- Scheda i identificazione del caregiver e dei fattori ambientali -- Scheda di rilevazione dei bisogni del caregiver -- Scheda di rilevazione del burden del cargiver di un paziente con demenza -- Scheda di rilevazione del burden del caregiver di un paziente oncologico terminale Schede per la formazione del caregiver -- Somministrazione dei farmaci -- Trattamenti sanitari vari -- Controllo dei parametri vitali e delle funzioni -- Riconoscimento di eventi sentinella e di sintomi acuti -- Gestione della mobilità -- Gestione delle attività della vita quotidiana -- Gestione degli aspetti cognitivo-comportamentali -- Gestione della sicurezza -- Aspetti psicologici nella relazione di cura -- Accesso ai servizi -- Prevenzione e gestione dello stress del caregiver Parte Terza - ASPETTI OPERATIVI. SCHEDE AD USO DEL CAREGIVER - Scheda Alimentazione - Scheda Idratazione - Scheda Somministrazione dei farmaci - Scheda Trattamenti sanitari vari - Scheda Controllo del peso - Scheda Controllo della glicemia - Scheda Controllo della pressione - Scheda Controllo del bilancio idrico - Scheda Controllo della funzione intestinale - Scheda Controllo della funzione respiratoria - Scheda Controllo della temperatura - Scheda Controllo della cute - Scheda Controllo della sicurezza - Scheda Controllo di eventi avversi e di eventi sentinella - Scheda Accesso ai Servizi - Scheda Follow Up TABELLE - I principali aspetti della educazione terapeutica - Visione di insieme dell'ICF (WHO) - I bisogni multidimensionali e la stesura del Piano Assistenziale Individuale - Aspetti del caregiving - Il PAI orientato al caregiver - Attori e aspetti psicologici della relazione di cura - Aspetti del self-care e competenze del caregiver - Aspetti del contesto ambientale per la collaborazione del caregiver