Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Canto Della Vergine. Storia Mistica E Immagini Del Medioevo Nella Poesia Di Federigo Tozzi

ISBN/EAN
9788854862579
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
178

Disponibile

11,00 €
Nell’ambito della produzione letteraria di Federigo Tozzi, le poesie della Città della Vergine (1913) si distinguono per un fitto mosaico di citazioni letterarie e storico–cronachistiche, orchestrate in un raffinato gioco di suggestioni e rimandi tra prosa e poesia. Questo studio, che si avvale di un ampio scrutinio dei manoscritti autografi (conservati presso l’archivio privato di Castagneto), si propone di rileggere in chiave filologica, lessicale e intertestuale un momento decisivo della formazione e sperimentazione creativa dello scrittore senese, momento spesso liquidato dalla critica (senza il supporto di un’adeguata documentazione linguistica) come frutto di una giovanile infatuazione dannunziana. L’esplorazione della biblioteca ideale (più che di quella reale) di Tozzi consente di ricostruire un vasto sostrato letterario e storico di cui egli si è avvalso per la realizzazione del poema dedicato a Siena. In questo affascinante (e inesplorato) universo di letture (documentato solo parzialmente dai saggi di Realtà di ieri e di oggi) spicca il rapporto profondo maturato con la prosa dei mistici senesi, in primis con le lettere di Santa Caterina, oggetto peraltro di un’originalissima antologia edita qualche anno dopo la pubblicazione del poema.

Maggiori Informazioni

Autore Zammataro Alessandro
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: