Il cantiere della nuova Europa. Tecnica e politica nei lavori della Convenzione europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096005
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 423
Disponibile
22,00 €
L'Unione europea è giunta oggi a un punto di svolta della propria storia. Dopo cinquant'anni di "approfondimento" e alla vigilia di uno straordinario "allargamento" del processo integrativo, le istituzioni europee sembrano avviarsi ad una profonda riforma istituzionale, per consegnarsi al futuro come una compiuta entità politica. In tale nuovo spirito di riforma, i capi di stato e di governo dell'Unione hanno deciso, nel vertice di Laeken del 2001, di affidare ad una Convenzione il compito di elaborare un progetto per il futuro del sistema europeo, da sottoporre poi ad una Conferenza intergovernativa e, in prospettiva, alla ratifica degli Stati membri. Dei lavori di questa assemblea il volume propone una presentazione "in progress", che tiene conto di tutta l'attività svolta dal marzo 2002 al luglio 2003. Il "cantiere" della Costituzione europea viene "narrato" passo passo, cercando di rendere lo spirito e l'atmosfera dei lavori attraverso l'analisi delle istruttorie e dei progetti, degli emendamenti e delle discussioni, dei conflitti e dei compromessi. Il volume contiene altresì un'introduzione generale ai problemi della costituzionalizzazione europea nonché un commento alla Carta di Nizza sui diritti fondamentali, che può vedersi oggi quale primo episodio di tale "processo costituente".
Maggiori Informazioni
Autore | Floridia Giuseppe G. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: