Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cane si muove 3° edizione Aggiornata

ISBN/EAN
CANESIMUOVEE
Editore
Giraldi Editore
Collana
Cinotecnia
Formato
Brossura
Anno
2003
Edizione
3
Pagine
174
45,00 €

3a ed. riveduta e aggiornata. Il presente libro viene a colmare una lacuna nella letteratura cinologica. L'illustrazione dei muscoli e la descrizione della loro funzione, che condiziona il movimento degli arti, consente di avere una idea chiara della statica e del movimento del cane, mediante l'azione motoria dei muscoli e delle parti ossee su cui agiscono. "Il cane si muove", nel suo modo molto chiaro di illustrazione e descrizione da a tutti gli allevatori e amatori del cane la possibilità di conoscere e comprendere tutti i rapporti muscolari nella sequenza motoria così come nella posizione statica. Il testo conciso e ben compensibile, fondato sull'esperienza degli autori, sarà un aiuto valido ed insostituibile per capire il meccanismo del movimento. Il libro, basato su una conoscenza profonda dell'anatomia del cane è stato scritto con tanta vivacità e molta passione per tutti i cinofili dal Dott. Gorrieri e dal Dott. Bonetti.

Maggiori Informazioni

Autore Bonetti Franco; Gorrieri Walter
Editore Giraldi Editore
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Cinotecnia
Lingua Italiano
Indice

Presentazione Prefazione Prefazione alla presente edizione Una domanda: come si muove il cane? Cap. 1 - ELEMENTI DI ANATOMIA DEL CANE ...17 - Il Protoplasma - I tessuti - I tessuti trofomeccanici - I tessuti muscolari - Il tessuto nervoso - I tessuti circolnati o plasmatici - Organi, apparati e sistemi di corpo animale - L'apparato locomotore Cap. 2 - NOZIONI DI OSTEOLOGIA ...27 - Ossa lunghe - Ossa corte - Le ossa della testa - Il torace - Lo sterno - Gli arti - Cintura e arti pelvici - Schema riassuntivo Cap. 3 - NOZIONI DI ARTROLOGIA ...51 Cap. 4 - NOZIONI DI MIOLOGIA ...57 Cap. 5 - NOZIONI DI MIOLOGIA DESCRITTIVA ...63 Cap. 6 - NOZIONI DI MECCANICA ANIMALE ...109 Cap. 7 - NOZIONI DI STATICA ANIMALE ...121 - Studio degli appiombi Cap. 8 - NOZIONI DI CINEMATICA ANIMALE ...133 - Movimenti sul posto - Movimenti regressivi - Movimenti progressivi - Andature - Il Galoppo - Osservazioni sui galoppatori Appendice e considerazioni finali di P.Arquati Bibliografia Indici

Stato editoriale Fuori catalogo