Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il campo analitico e le sue trasformazioni [Civitarese; Ferro - Cortina Raffaello]

ISBN/EAN
9788860307811
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Psicologia clinica e psicoterapia
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
182

Disponibile

18,00 €
Il volume illustra il modello post-bioniano del campo analitico, che sta emergendo internazionalmente come un nuovo paradigma in psicoanalisi. Fra i temi trattati, la metafora, la confrontazione, l’influsso di Merleau-Ponty sulla psicoanalisi, la figura di Grotstein, la componente artistica del lavoro dell’analista. Il modello del campo analitico rifiuta di immobilizzare rigidamente i fatti dell’analisi all’interno di un quadro storico o di una visione esclusivamente intrapsichica del soggetto. L’intenzione è invece far emergere la storicità del presente, il modo in cui il campo emotivo inconscio determinato dall’incontro fra analista e paziente prende forma istante per istante. A partire da un sottile gioco di identità e di differenza, analista e paziente sono visti come impegnati in una sorta di “sognare assieme”, che dà un senso all’esperienza e fa crescere la mente di entrambi.

Maggiori Informazioni

Autore Civitarese Giuseppe; Ferro Antonino
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Psicologia clinica e psicoterapia
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: