Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il cammino di Santiago. Cultura e pensiero

ISBN/EAN
9788843040476
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
318

Disponibile

25,70 €
Attraverso un accurato lavoro di analisi delle fonti, Singul traccia l'affascinante storia della nascita e dello sviluppo del culto di san Giacomo Maggiore, e del fenomeno del pellegrinaggio ad esso collegato. Si parte dalle origini più remote del fenomeno devozionale, precedenti alla scoperta del sepolcro dell'apostolo (inizio del IX secolo); si ripercorre quindi la storia del fermento religioso poi nato, e abilmente coltivato, intorno al primitivo santuario sorto sulla tomba jacopea, destinato a diventare grandiosa cattedrale e primo nucleo della città di Santiago de Compostela. L'autore si sofferma su moLteplici aspetti importanti nella creazione del cammino - o dei cammini - di Santiago: la formazione delle infrastrutture di accoglienza; la nascita lungo il cammino stesso di luoghi di culto e villaggi; la pregnanza simbolica acquisita dal sacro percorso nella mentalità medievale; gli itinerari jacopei medievali, anche marittimi. Una parte del libro è dedicata a un'accurata descrizione dell'architettura e della scultura nella cattedrale romanica di Santiago, all'opera del maestro Matteo espressasi nel Portico deLla Gloria e allo svilupparsi dell'iconografia jacopea.

Maggiori Informazioni

Autore Singul Francisco
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 69
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: