Il cammino dell'uomo. Perché siamo diversi dagli altri animali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833922324
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- I grandi pensatori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 222
Non Disponibile
12,00 €
Attraverso il confronto con le scimmie antropomorfe, comparando fossili e utensili, studiando le sorprendenti espressioni artistiche e le sepolture dei Cro-Magnon e dei Neandertal, Tattersall ripercorre l'albero evolutivo della specie umana nel tentativo di spiegare l'assoluta unicità dell'intelligenza e della società umane. Oltre a liberare il campo da certe interpretazioni ideologiche che mirano a sostenere la supremazia dell'uomo sugli altri esseri viventi, il saggio di Tattersall contribuisce a mettere in discussione il gradualismo della teoria classica di Darwin avvalorando l'ipotesi che l'evoluzione proceda tramite discontinuità e con veri e propri salti tra una specie e l'altra.
Maggiori Informazioni
Autore | Tattersall Ian;Montixi Comoglio L. |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | I grandi pensatori |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: