Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Cambiamento Organizzativo. Teoria E Pratica

ISBN/EAN
9788856811421
Editore
Franco Angeli
Collana
Persone, reti, lavori. Idee e strumenti
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
400

Disponibile

47,00 €
La letteratura esistente in tema di cambiamento organizzativo è vastissima e molto diversificata in termini di approcci e prospettive: dai contributi fortemente teorici e di modellizzazione a quelli di taglio manageriale che spesso si limitano a fornire soluzioni e ricette preconfezionate. W. Warner burke riesce in questo testo a coniugare l'intrinseca multidisciplinarietà della prospettiva teorica con i numerosi modelli operativi utilizzabili concretamente nelle varie fasi del processo di cambiamento organizzativo. È, quindi, un manuale che, rivelando la complessità del cambiamento, guida il lettore attraverso il governo e le pratiche del processo di change management. Ma 'il cambiamento organizzativo' è anche un testo utilizzabile nei corsi di organizzazione aziendale, valutazione e sviluppo delle risorse umane, business administration e comportamento organizzativo, con particolare riferimento a quegli studenti interessati allo studio del ruolo della leadership nei processi di evoluzione organizzativa. L'introduzione che apre l'edizione italiana del testo chiarisce e rilancia alcune chiavi di lettura critiche del testo ed approfondisce alcune dimensioni di analisi - ed intervento - che legano il cambiamento alla metafora biologica come sistema di interpretazione e semplificazione dei modelli di cambiamento proposti da burke.

Maggiori Informazioni

Autore Burke Warner W.; Recchioni Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Persone, reti, lavori. Idee e strumenti
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Indice Prefazione Ringraziamenti Marco Recchioni, Introduzione all'edizione italiana Il quadro delle fonti per lo studio del cambiamento organizzativo Ripensare il cambiamento organizzativo Breve storia del cambiamento organizzativo Fondamenti teorici di organizzazione e cambiamento organizzativo La natura del cambiamento organizzativo Livelli di cambiamento organizzativo: individuo, gruppo e sistema Il cambiamento organizzativo: ricerca e teoria Modelli concettuali per la comprensione del cambiamento organizzativo Modelli integrati per la comprensione delle organizzazioni e per la direzione e la gestione dei cambiamenti Il modello causale di cambiamento e performance organizzativa Burke-Litwin L'applicazione del modello Burke-Litwin Leadership trasformazionale Gestire il cambiamento organizzativo Il cambiamento organizzativo: integrazione e necessità future Appendice: riferimenti bibliografici ragionati/commentati Bibliografia Note sull'autore.
Stato editoriale In Commercio