Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il calcio come rito. Fenomenologia di una quasi-religione in Italia

ISBN/EAN
9788892959231
Editore
tab edizioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
120

Disponibile

13,00 €
Per rispondere alla domanda "perché il calcio è per molti una religione laica?", il volume indaga su due questioni preliminari: la definizione di "rito" - a partire dalla sua etimologia originaria sino alla sua accezione e alle sue declinazioni contemporanee - e la natura del gioco del calcio, fenomeno sociale che, veicolando una polivalenza di significati e rivelando un pluralismo di rappresentazioni, si configura come un dispositivo aperto di produzione, negoziazione e diffusione di valori, sentimenti e codici. L'obiettivo è comprendere perché il calcio, pur non possedendo in sé una rappresentazione trascendentale del mondo, ha seguaci fanatici che si approcciano a questo sport con modalità quasi religiose.

Maggiori Informazioni

Autore Zàccaro Garau Mattia
Editore tab edizioni
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio