Il Calcestruzzo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838664595
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Edizione
- 3
- Pagine
- 352
Disponibile
38,00 €
La prima parte del testo e' dedicata ai materiali per il calcestruzzo (cemento, aggiunte, aggregati, acqua e additivi) di cui vengono descritte proprieta, possibili difetti e inconvenienti e relativa normativa. La seconda parte e' invece dedicata al calcestruzzo, le sue proprieta' chimiche, fisiche e meccaniche, i fattori da cui esse dipendono, i metodi di prova e ancora i relativi aspetti normativi. Avvalendosi della sua lunga esperienza come consulente tecnico-legale, l'autore segnala ed esemplifica con numerosi documenti fotografici i principali problemi che possono presentarsi nei cantieri, indicando di volta in volta le possibili soluzioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Alunno Rossetti Vito |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) I leganti 2) Altri ingredienti del calcestruzzo 3) Tecnologia esecutiva del calcestruzzo 4) Le proprietà del calcestruzzo fresco 5) Le proprietà del calcestruzzo indurito 6) Variazioni dimensionali 7) La durabilità del calcestruzzo 8) La corrosione nel cemento armato 9) Mix design del calcestruzzo 10) Controlli sul calcestruzzo nelle strutture 11) Calcestruzzi leggeri Appendice Indice analitico |
Questo libro è anche in: