Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il buffone e il poveruomo. Il teatro di Peppino De Filippo

ISBN/EAN
9788822061065
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1990
Pagine
176

Disponibile

15,00 €
Il lavoro di Lunetta Savino si propone di ricostruire integralmente un iter d'artista, quello di Peppino De Filippo, uomo di teatro, dalle prime e incerte prove di guitto alle prese con un mestiere difficile e sempre precario, alle tournée e in piccole compagnie di giro su repertori napoletani, ispirati a Scarpetta, alle sceneggiare e ai drammoni d'appendice, fino al sorgere e all'imporsi delle sue risorse creative di attore/autore comico. Parallelamente si segue l'esperienza della vita dall'infanzia felice passata in campagna con una balia al duro impatto con la città e con la famiglia d'origine, soprattutto con il padre amato-odiato Eduardo Scarpetta, il difficile rapporto con il fratello Eduardo dal quale, dopo una lunga e riuscita collaborazione artistica, (fondarono all'inizio degli anni trenta il "Teatro umoristico dei De Filippo" insieme alla sorella Titina) si separerà oltre che per una incompatibilità caratteriale soprattutto per poter esprimere al meglio il suo grande talento comico. La seconda parte di questo libro analizza più da vicino la produzione di farse e commedie di Peppino De Filippo dividendole per temi e ambienti diversi, attraverso i quali muove la figura ricorrente del poveruomo che combatte o subisce il proprio destino ma si ride della malasorte, tra una piroetta e uno sberleffo.

Maggiori Informazioni

Autore Savino Giulia L.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 106
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: