Il Budget. L'analisi Di Bilancio, La Programmazione, Il Reporting

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821735974
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Controllo di gestione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 3
- Pagine
- 288
Disponibile
35,00 €
Il volume affronta in modo scientifico ma allo stesso tempo operativo l'importanza del ruolo della pianificazione e del controllo nello sviluppo aziendale.
Il testo si propone di approfondire il processo di elaborazione del budget; le più efficienti tecniche di programmazione e controllo volte a definire sia le decisioni strategiche sia gli obiettivi di breve periodo; di analizzare le relazioni esistenti tra la pianificazione strategica ed il relativo controllo, tra il processo di direzione e l'attività operativa, grazie anche all'esposizione di casi concreti assunti dalla realtà.
Nel primo capitolo si evidenziano le nuove esigenze dei sistemi di programmazione e controllo e le fasi del controllo di gestione con particolare attenzione alle tecniche innovative. Il secondo capitolo è dedicato alla figura del responsabile del controllo di gestione. Nel terzo capitolo ci si concentra sulle tecniche consuntive di controllo: analisi di bilancio, tecniche e metodologie di riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale.
Vengono altresì mostrate le differenti tecniche di calcolo. Nel quarto capitolo si dettagliano i requisiti di Basilea 2 e - novità di questa edizione - vengono rilevati i nuovi principi di Basilea 3 che il Comitato di controllo di Basilea ha predisposto per l'adeguamento dei nuovi requisiti di capitale e di vigilanza bancaria. Il capitolo quinto tratte del sistema di controllo strategico, descrivendone le fasi fondamentali, riportando casi diversi sia di pianificazione strategica che di business plan. Il sesto capitolo mostra i metodi di elaborazione del budget, affrontandone caratteristiche, finalità e funzioni. Infine, il settimo capitolo evidenzia vantaggi e limiti dei processi di reporting, esamina le diverse tipologie di configurazione dei report e dell'analisi degli scostamenti, descrive quindi l'importanza di implementare il reporting attraverso sistemi informativi integrati, mostrando un'applicazione concreta di reporting commerciale nell'ultimo caso presentato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tullio Alessandro |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Controllo di gestione |
| Lingua | Italiano |
| Indice | CAPITOLO 1 -Il controllo di gestione: tecniche e finalità CAPITOLO 2 - Il ruolo del responsabile del controllo di gestione CAPITOLO 3 - L'analisi del bilancio CAPITOLO 4 - Gli accordi di Basilea 2 CAPITOLO 5 - Il sistema di controllo strategico CAPITOLO 6 - Il budget CAPITOLO 7 - Il reporting |
Questo libro è anche in:
