Il Buddhismo. Storia Di Un'idea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843066377
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 168
Disponibile
12,50 €
Quali sono, in prospettiva storica, le dinamiche che hanno condotto all'elaborazione della moderna nozione di 'buddhismo' favorendone, col tempo, l'introduzione nell'ambito del panorama religioso e dell'immaginario occidentali? Ricco di informazioni, il testo fornisce un'approfondita introduzione ad alcuni concetti chiave della dottrina buddhista e al modo in cui si è diffusa in asia e in occidente, offrendo numerosi spunti per ulteriori approfondimenti.
Maggiori Informazioni
Autore | De Simini Florinda |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 395 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Una preziosa occasione di Francesco Sferra 1. Nascita di un’idea La parola “buddhismo”/Vita di ??kyamuni/Il “Risvegliato” e le “nobili verità”/Il san.gha in India e oltre/Le scuole antiche/ Il “grande veicolo”/Il buddhismo e l’Europa, tra mitologia e storia/Il Dharma 2. Le idee chiave della dottrina del Buddha Due immagini in contrasto/Il ciclo delle rinascite/Le caratteristiche dell’esistenza/An?tman e nichilismo: il Buddha e l’ontologia/L’originazione dipendente: la legge del karman /Il nirv?n.a /L’ottuplice sentiero/Il Risveglio 3. I volti del buddhismo tra “modernismo” e cultura contemporanea Il “modernismo”: principi teorici e protagonisti/Il buddhismo e l’Occidente contemporaneo: storia e sviluppi/Ecumenismo ed eclettismo/Il confronto con la scienza occidentale/Il buddhismo e la fede/ La presenza del buddhismo nell’Occidente contemporaneo 4. Le fonti del Dharma: lo studio del buddhismo tra Oriente e Occidente Le “Bibbie dell’Est” e la nascita della buddhologia/La prima trasmissione del Dharma /La molteplicità delle fonti e il problema dell’autorità/Il canone della scuola Therav?da/Le scritture del Mah?y?na/I “tre corpi” del Buddha/Le traduzioni in cinese e tibetano/Insegnamenti provvisori e insegnamenti definitivi 5. Strumenti per capire il buddhismo. Bibliografia e sitografia tematica Introduzioni generali/Principali traduzioni in italiano di testi buddhisti/Principali risorse online per lo studio del buddhismo/Strumenti per lo studio delle lingue/Periodici online/Storia dello studio del buddhismo/Studi sul buddhismo in Occidente/Buddhismo e cristianesimo/Buddhismo, psicologia e scienze cognitive |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: