Il Buddhismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843023448
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 136
Disponibile
12,50 €
Sempre più nel mondo globale di oggi si avverte l´esigenza di una conoscenza non occasionale di realtà religiose e spirituali diverse dalla nostra. Questo libro presenta in modo accessibile ma accurato i principali temi del buddismo, visti nella loro dimensione filosofica e psicologica, ma anche nella loro evoluzione storica e nelle loro diverse declinazioni geografiche. Ne risulta uno strumento affidabile per chiunque voglia comprendere più da vicino una tradizione sempre più presente anche nel mondo occidentale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Schlieter Jens |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 62 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Introduzione/Il Buddha: fondatore di una religione, riformatore o filosofo’/Veda e Upanisad/Lo Yoga/I due estremi: eternalismo e nihilismo 2. Il pensiero del Buddha/Sulla tradizione tramandata/´Linsegnamento della sofferenza e il sentiero di liberazione/Individuo senza un centro: personalità-aggregato e dottrina del "non-io"/Gli organi di senso e i loro oggetti/"Coproduzione condizionata": la causalità del sam?ra/Pensiero "de-discorsivizzato": concentrazione e meditazione/Domande futili: il Buddha tace davanti alla metasica/Il nirvana 3. Le linee di sviluppo del pensiero buddista/Scuole, scismi e sistemi/"Chi viene liberato’" e altre domande/Il passaggio al Mah?y?na/Perfezione della conoscenza: pensare per paradossi/N?g?rjuna e la scuola del Madhyamaka/Vasubandhu e la scuola dello Yog?c?ra 4. Quadro delle trasformazioni subite dal buddismo/Tibet/Cina/Giappone Tavola cronologica Bibliografia |
Questo libro è anche in:
