Il bricolage religioso. Sincretismo e nuova religiosità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822062697
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 162
Disponibile
15,00 €
Il libro esamina un modo diffuso di rapportarsi al soprannaturale, in cui ciascun individuo costruisce il proprio universo di senso ultimo con verità, pratiche ed esperienze attinte da tradizioni e fonti eterogenee. Quest'atteggiamento viene da molti interpretato come un rifugiarsi in una religiosità opportunista, che maschera il sostanziale disinteresse per la religione da parte dell'uomo contemporaneo. L'autore avanza l'ipotesi che il "bricolage" sia espressione del bisogno di ripristinare un senso forte e globale della trascendenza che molti avvertono minacciato nelle nostre società. Reinterpretando antiche verità e integrandole con diverse istanze spirituali si cerca di risacralizzare il mondo.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucà Trombetta Pino |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 269 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: