Il brahmanesimo. Il cuore del pensiero religioso vedico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872737293
- Editore
- Xenia
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 126
Disponibile
7,50 €
Uno dei momenti fondamentali nella storia dell'India è stato il periodo vedico e in particolare il brahmanesimo, sua espressione religiosa. Questo testo ne traccia l'evoluzione dalle origini fino all'ingresso nell'induismo. I nuovi concetti introdotti dal brahmanesimo sono quelli del dharma (ciò che ciascuno ha il dovere di fare) e del karma, su cui si basa la dottrina della reincarnazione. Nel brahmanesimo si svilupparono le tecniche dell'ascesi yoga con l'obiettivo di realizzare l'identità fra l'atman (coscienza individuale) e il brahman (coscienza cosmica). Sul piano sociale s'irrigidì il sistema delle caste, che si moltiplicarono e si specializzarono.
Maggiori Informazioni
| Autore | Angelillo Maria;Mucciarelli Elena |
|---|---|
| Editore | Xenia |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I tascabili |
| Num. Collana | 316 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
