Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il bonapartismo o la falsa eccezione. Napoleone III, i francesi e la tradizione illiberale

ISBN/EAN
9788843019236
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
192

Disponibile

21,20 €
Nel quadro del dibattito storico-culturale che investe il concetto di "cesarismo", e della sua variante "bonapartismo", questo saggio si ritaglia uno spazio di ricerca autonomo. L'autrice individua in Luigi Napoleone Bonaparte, e non nel più celebre zio, il personaggio che ha contribuito in misura maggiore alla formulazione del progetto politico rispondente al nome di bonapartismo. Nel corso di due capitoli, dedicati l'uno alla formazione politica e culturale del futuro imperatore, l'altro ad un bilancio del governo del paese, viene messa in luce la varietà di elementi che hanno concorso alla elaborazione del suo progetto. Al tempo stesso, quella varietà costituisce la premessa per un percorso a ritroso nella storia del pensiero politico francese, in cerca delle linee di continuità della tradizione illiberale nella cui vicenda, in ultima analisi, il bonapartismo s'iscrive. Chiude il volume una discussione critica sul contributo che la lettura tocquevilliana del dispotismo "di tipo nuovo" può apportare alla definizione del problema.

Maggiori Informazioni

Autore Cassina Cristina
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Indice 1. Questioni preliminari/Orientarsi fra le parole/Lo zio o il nipote'/Cesarismo progressivo o regressivo'/I modi e le intenzioni 2. Luigi Napoleone, la costruzione di un destino/L'apporto dei genitori/Il ruolo dei/precettori/Il sovversivo/Il politico/Il capo di Stato 3. Napoleone III, la prova di governo/Le contraddizioni del sistema/Governare il mutamento/Dirigere il mercato/Le riforme impossibili 4. Il bonapartismo, una tradizione "vestita di nuovo"/Radici lontane/La frattura rivoluzionaria/Il laboratorio di primo Ottocento Appendice. Il "problema" Tocqueville Indice dei nomi