Il Bilancio Di Competenze. Nuovi Sviluppi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846431356
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Edizione
- 3
- Pagine
- 208
Disponibile
22,00 €
"Bilancio di competenze" è una locuzione sempre più frequentemente evocata nella formazione e nei servizi per l'impiego.
La sua associazione (non di rado impropria) con alcune parole-chiave emergenti (certificazione; riconoscimento dei crediti; validazione delle acquisizioni professionali) ha contribuito in maniera determinante alla rapida ed ampia diffusione di pratiche anche molto diverse tra loro, che pure dichiarano tutte di ispirarsi al "modello" francese.
Dopo l'orientamento e il career counseling, nuovi ambiti di intervento sono coinvolti nell'utilizzo di questa metodologia: le imprese e la pubblica amministrazione, per la questione della mobilità e dello sviluppo professionale del personale; i servizi per l'impiego, anche per rendere più efficaci i servizi di preselezione e di incontro domanda/offerta; la formazione (formazione iniziale, apprendistato, formazione tecnica superiore, formazione continua), per il riconoscimento dei crediti in ingresso e per la personalizzazione e l'individualizzazione dei percorsi.
A partire da un chiarimento oggi ineludibile anche per i responsabili dei servizi per l'impiego e delle politiche formative ("che cosa fa di un'azione di consulenza un bilancio di competenze") il volume contiene indicazioni e materiali di supporto per operatori e consulenti, tra i quali un nuovo catalogo ragionato degli strumenti. Altri contributi presentano prototipi di intervento per i nuovi ambiti indicati (l'incontro domanda/offerta; la formazione professionale), e proposte di innovazione relative alla gestione del rapporto di consulenza e alla formazione e supervisione degli operatori.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruffini Carla; Sarchielli Vincenzo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare |
Num. Collana | 32 |
Lingua | Italiano |
Indice | Pier Giovanni Bresciani, Introduzione. La valutazione delle competenze tra bilancio e assessment. Modelli di intervento e dispositivi a confronto Nuovi sviluppi delle metodologie e degli strumenti per il bilancio di competenze (Dalle sperimentazioni al prototipo: i requisiti che fanno di un'azione di consulenza un "bilancio di competenze"; Metodi e strumenti per il bilancio: un catalogo ragionato) Nuovi contesti di attuazione: le imprese (Il bilancio di competenze con le imprese per lo sviluppo e la mobilità interna; Il bilancio di competenze con le imprese per la mobilità esterna) La sperimentazione di nuovi approcci per la consulenza e la supervisione (Bilancio di competenze e analisi transazionale: proposte di intervento; Nuovi sviluppi nella formazione dei consulenti di bilancio: approccio riflessivo e supervisione) Apprendere dal bilancio di competenze per progettare nuovi dispositivi (L'analisi delle competenze e delle risorse personali per favorire l'incontro domanda/offerta nei centri per l'impiego; Il bilancio di competenze per gli operatori di formazione professionale) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: