Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Bilancio Bancario. Guida Alla Lettura, Interpretazione E Analisi Del Bilancio Bancario

ISBN/EAN
9788820346010
Editore
Hoepli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
200

Disponibile

14,90 €
Il bilancio delle banche è assai diverso da quello delle imprese commerciali e industriali. È complesso e le voci e i dati che in esso compaiono sono spesso di difficile lettura e interpretazione. Poiché il bilancio rappresenta il principale strumento di comunicazione aziendale, di indagine e di informazione per tutti coloro che, soggetti interni e/o esterni, hanno rapporti di varia natura con il sistema bancario e finanziario, con il presente volume si è inteso fornire una “guida” per la comprensione e l’interpretazione delle voci e dei valori che compaiono nei diversi documenti che compongono il bilancio. Il testo, elaborato sulla base delle disposizioni della Banca d’Italia (Testo Unico e Circolari), nonché dei Principi contabili nazionali (PCN) e internazionali (IAS-INNS) che presiedono la composizione del bilancio, prende in considerazione gli schemi di bilancio previsti dalla circolare della Banca d’Italia n. 262 del 22.12.2005 (con l’aggiornamento al 18.09.2009) e quindi lo stato patrimoniale, il conto economico, il prospetto della redditività complessiva, il prospetto delle variazioni del patrimonio netto, il rendiconto finanziario e la nota integrativa. Completa il volume un utile e dettagliato glossario del linguaggio bancario.

Maggiori Informazioni

Autore Balestri Gianfranco
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il bilancio bancario: finalità, principi e struttura - Lo stato patrimoniale - Il conto economico - Gli altri documenti che accompagnano il bilancio - L’analisi e l’interpretazione del bilancio bancario. Glossario del linguaggio bancario.