Il big bang

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822045584
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Prisma/Fumettoscienza
- Formato
- Libro
- Anno
- 1985
- Pagine
- 72
Disponibile
12,00 €
Com’è nato l’Universo? Dove vanno le stelle e le galassie? Sull’origine e sui possibili «modelli» dell’Universo, seguiamo le teorie che ci espone Anselmo in questo nuovo capitolo delle sue avventure: una spiegazione originale, in cui i dati scientifici si sposano a una buona dose di humor e di inventiva. La nascita dell’Universo, il big bang da cui tutto ha avuto origine, e il suo sviluppo, vengono qui presentati come una sorta di «cosmodramma», in cui trovano posto i fotoni, i neutrini, i protoni, gli elettroni, e gli antineutrini, gli antiprotoni, gli antielettroni o positroni; il tempo; la temperatura; la densità e l’equilibrio termodinamico; la nucleosintesi; la radioattività; le prime galassie e le prime stelle; la formazione della Terra; lo sviluppo della vita; l’invenzione della bomba atomica. Dal «brodo primordiale» a oggi, dieci miliardi di anni in una sintesi di grande efficacia e chiarezza.
Maggiori Informazioni
Autore | Petit Jean-Pierre;Licinio R. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prisma/Fumettoscienza |
Num. Collana | 58 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: