Il Bergamini di Neurologia 3/ed. [Mutani - Cortina Torino Edizioni]
![Il Bergamini di Neurologia 3/ed. [Mutani - Cortina Torino Edizioni] 9788882391683 Il Bergamini di Neurologia 3/ed. [Mutani - Cortina Torino Edizioni] 9788882391683](https://preprod.medicalinformation.it/media/catalog/product/cache/207e23213cf636ccdef205098cf3c8a3/b/e/bergamini-9788882391683.jpeg)
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788882391683
- Editore
- Cortina Torino Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 3
- Pagine
- 840
Non Disponibile
61,00 €
72,00 €
Nei quattro anni trascorsi dalla precedente edizione le neuroscienze hanno conosciuto un avanzamento impetuoso nella ricerca di base, traslazionale e clinica. Da ciò sono derivate numerose nuove acquisizioni in vari capitoli della neurologia e particolare attenzione e' stata dedicata nel riportarle. Abbiamo cercato di mantenere il piu' possibile chiarezza e semplicità nell' esposizione degli argomenti trattati, anche attraverso l'utilizzazione di frequenti richiami sinoptici a lato della pagina.
Vista la rilevanza sempre maggiore dei temi emergenti in neurologia, abbiamo anche ritenuto utile ampliare l'ultima sezione del libro ad essi dedicata:
- problemi etici,
- modelli assistenziali basati sull' evidenza,
- neuroriabilitazione,
- impatto di ansia
- depressione nei pazienti neurologici,
- ruolo del neurologo in pronto soccorsoe,
infine, qualche idea per assicurare un buon futuro alla neurologia, superando le attuali criticità.
Maggiori Informazioni
Autore | Mutani Roberto; Lopiano Leonardo; Durelli Luca |
---|---|
Editore | Cortina Torino Edizioni |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Cenni di anatomia del Sistema Nervoso A. LE PRINCIPALI SINDROMI NEUROLOGICHE 2. Fisiopatologia della motilità 3. Fisiopatologia della sensibilità 4. Sindromi radicolari, plessuali e dei nervi periferici 5. Sindromi da danno corticale focale 6. Sindromi del tronco encefalico 7. Nervi cranici 8. Sindromi midollari 9. Fisiopatologia del sistema nervoso autonomo 10. Fisiopatologia dello stato di coscienza B. TECNICHE DI INDAGINE IN NEUROLOGIA 11. Rachicentesi e fisiopatologia liquorale 12. Tecniche neurofisiologiche 13. La valutazione neuropsicologica 14. Neuroradiologia. Applicazioni diagnostiche e terapeutiche C. CENNI DI NEUROEPIDEMIOLOGIA D. PRINCIPALI MALATTIE ED AFFEZIONI NEUROLOGICHE 15. Cefalee ed algie cranio-facciali 16. Fisiopatologia e disturbi del sonno 17. Vasculopatie cerebrali e spinali 18. Epilessie 19. Tumori intracranici e spinali 20. Sclerosi multipla e altre malattie della mielina del SNC 21. Complicanze neurologiche dell'alcolismo 22. Demenze 23. Affezioni degenerative della colonna vertebrale 24. Sindromi del tunnel carpale 25. Malattia di Parkinson e parkinsonismi 26. Altri disturbi del movimento 27. Herpes Zoster 28. Traumi cranio-encefalici E. MALATTIE ED AFFEZIONI NEUROLOGICHE CON PREVALENZA INFERIORE ALLO 0,45 PER MILLE NELLA POPOLAZIONE GENERALE 29. Infezioni del Sistema Nervoso Centrale 30. Affezioni neurologiche HIV correlate 31. Sclerosi laterale amiotrofica. Malattie del motoneurone 32. Siringomielia e sindromi siringomieliche 33. Atassie ereditarie 34. Neuropatie periferiche (polineuropatie) 35. Paralisi idiopatica (di Bell) del faciale 36. Miastenia e sindromi miasteniche 37. Le miopatie 38. Malattie mitocondriali 39. Complicanze neurologiche delle malattie internistiche 40. Sindromi neurologiche paraneoplastiche 41. Facomatosi o sindromi neurocutanee F. TEMI EMERGENTI IN NEUROLOGIA 42. Etica in neurologia 43. La neurologia basata sull'evidenza |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: