Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815247964
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Voci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 100
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Per secoli i muri hanno raccontato la storia. Oggi che gli dèi sono caduti, e la storia sembra una lunga sequenza di errori, i muri delle città non hanno smesso di essere luogo di celebrazione e di insegnamento. Dove troneggiavano divinità, eroi o eventi del passato, appaiono ora oggetti comuni e di uso quotidiano: la morale a cielo aperto della città contemporanea, la pubblicità, continua a parlarci del bene, ma lo fa attraverso auto, telefoni, rasoi, vestiti, cibo, e quanto siamo abituati a chiamare merci.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Coccia Emanuele | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Voci | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | L'ultimo nome del bene I. Muri II. Città III. La banalità del bene IV. Totem V. Il mondo delle cose Per un iperrealismo morale Note | 
        Questo libro è anche in:
        
    
