Il bene del consumo. Processi identitari e cultura della merce

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9791223502525
 - Editore
 - Editoriale Scientifica
 - Collana
 - Frontiere delle scienze sociali
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2025
 - Pagine
 - 154
 
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Com'è possibile la società dei consumi? Di che cosa parliamo, esattamente, quando parliamo di consumismo? Perché sembra non poter essere inteso se non in accezioni intrinsecamente negative? Quale ruolo svolgono le pratiche di consumo e quali significati veicolano? Come si declina la relazione tra individui e oggetti, tra i processi di costruzione identitaria e la "cultura della merce"? Intorno a queste domande, e a tutti gli interrogativi a cui esse rimandano, si articola l'indagine sociologica sviluppata in questo libro
        Maggiori Informazioni
| Autore | Flauto Roberto | 
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica | 
| Anno | 2025 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Frontiere delle scienze sociali | 
| Num. Collana | 6 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
