Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il bene acqua. Realtà e prospettive sociali

ISBN/EAN
9788854808362
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
260

Disponibile

14,00 €
L’acqua fin dall’antichità ha attratto l’uomo. Si pensi alle abitazioni su palafitte in sicurezza, al cibo che forniva tramite pesci e molluschi, alla necessità di bere per sopravvivere alla sete. Il battesimo, il modo con cui diventiamo cristiani, si fonda sull’acqua, e parimenti nell’acqua si realizzano molti sport. Per queste, e anche per altre motivazioni, l’acqua è diventata un bene prezioso, specie per la natura e per quello che potrà offrire nei suoi fondali (il mare) per il futuro dell’umanità. Di qui l’interesse di molti studiosi, giuristi, sociologi, fisici ed economisti, ingegneri, pedagogisti, psicologi e altri ancora, i cui saggi possono interessare sia i politici che gli operatori del settore e nondimeno i lettori comuni sensibili ai problemi della vita quotidiana. Il volume riporta gli interventi di un convegno che si è svolto presso l’Università Cattolica di Milano il 18 marzo 2005, e costituisce un momento di riflessione per valutare la realtà e introdurre le prospettive sociali, anche a confronto con altre pubblicazioni e studi.Contributi di Antonio Ballarin Denti, Claudio Bosco, Alessandro Bosi, Stefano Burchi, Giovanni Cesa–Bianchi, Marcello Cesa–Bianchi, Giovanni Cordini, Carlo Cristini, Giovanni Iannelli, Giorgio Panella, Alessandro Porro, Francesco Ciro Rampulla, Cesare Scurati, Alessandro Segale, Claudio Stroppa, Livio Tronconi.Giovanni Cordini è professore ordinario di Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi di Pavia ed esperto di diritto ambientale.Claudio Stroppa insegna Sociologia urbana e rurale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pavia e Sociologia dei processi culturali e comunicativi nella Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Pavia e nella Facoltà di Architettura dell’Università di Parma. Giornalista pubblicista, è presidente della Fondazione Jan Amos Comenius, ha collaborato con Province e Regioni, con l’Unicef, con il Centro di Vienna, con il CIRcom di Tel Aviv (Israele) e con le Accademie delle Scienze ceca e ungherese.

Maggiori Informazioni

Autore Cordini Giovanni; Stroppa Claudio; Ballarin Denti Antonio; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg