Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il bel Guido, il Vate e il conte. Studi critici sulla letteratura italiana tra Otto e Novecento

ISBN/EAN
9791221814002
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
444

Disponibile

32,00 €
Queste ricerche, sparse in un arco di tempo che va dal 2004 al 2019, esplorano campi diversi e rispecchiano temi non sufficientemente indagati o addirittura del tutto trascurati dalla storiografia letteraria del Novecento. È il caso degli scrittori, cosiddetti sprezzantemente "d'intrattenimento" o "di consumo", che tuttavia furono tra i più letti ed amati in Italia fra Otto e Novecento. Considerati a torto 'fascisti' e disprezzati per il loro stile, ritenuto ridondante, sono stati esclusi dal canone letterario stabilito dalla dominante critica di parte e rimangono ancora oggi degli sconosciuti per le giovani generazioni di lettori. Eppure Guido da Verona e Lucio d'Ambra sono autori che, nel solco del maestro d'Annunzio, hanno lasciato un forte segno nel romanzo italiano, influenzando scrittori acclamati dalla critica come Moravia e Buzzati. Esemplare è poi il caso del loro contemporaneo e amico Luciano Zuccoli, lontano da ogni tentazione fascista ed estremamente moderno nel suo stile asciutto, stringato, quasi giornalistico nel senso migliore della parola, ricco di drammaticità ma anche di umorismo, godibile ancora oggi come appena steso sulla carta. Antesignani infine e rimasti insuperati sono gli interventi sul premio Nobel e la letteratura italiana che, per la prima volta negli anni Novanta del Novecento, si sono basati sui documenti originali, custoditi negli archivi dell'Accademia di Svezia a Stoccolma. Quanto per esempio Fogazzaro fosse stato vicino al massimo riconoscimento letterario e come ne fosse invece stata insignita Grazia Deledda, erano temi rimasti sconosciuti fino ad allora alla critica letteraria italiana, che poi se n'è abbondantemente giovata.

Maggiori Informazioni

Autore Tiozzo Enrico
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio