Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il basso impero. Antico, tardoantico ed era costantiniana. Vol. 2

ISBN/EAN
9788822005144
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
2003
Edizione
2
Pagine
456

Disponibile

25,00 €
Nel primo volume de Il basso impero, lo storico affronta il tema del rapporto fra tradizione e crisi spirituale nel mondo romano, dal II secolo d.C. al basso impero. La sua ricostruzione di questa dialettica culmina, da una parte, in una nuova interpretazione della fondazione di Costantinopoli, dall'altra, nella valutazione della personalità di Simmaco padre, «livido serpente», a giudizio di un poeta cristiano, e tuttavia il più autorevole fra i senatori romani della generazione postcostantiniana. Nel secondo volume lo storico propone, con immutato spessore critico, una nuova lettura di un nodo di particolare importanza: le relazioni tra «barbari» e mondo classico. Ne emerge una ricostruzione che, mentre illustra il modo in cui la storiografia classica seppe misurarsi con le esigenze e i valori espressi da Unni, Burgundi, Galli, Vandali e dalle altre popolazioni «barbariche», puntualizza il grado di gravità della crisi dell'Occidente europeo nel suo complesso, ed i caratteri di quella «rivoluzione sociale» che sembrò identificarsi con la fine del mondo antico.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzarino Santo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: