Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il bambino nell'adulto o l'eterna capacità di fantasticare

ISBN/EAN
9788826311739
Editore
Borla
Collana
Camera dei bambini
Formato
Libro
Anno
1998
Pagine
288

Disponibile

22,50 €
"Sono psicoanalista perché sono psichiatra. Per quelli della mia generazione, essere psicoanalista implica la ricerca della verità, ricerca indispensabile per sopravvivere dopo gli orrori della guerra, la distruzione, la Shoah e il regime di Vichy. Il bisogno dei sopravvissuti di dare un senso alla vita era talmente assoluto che avevamo finito per diventare talvolta settari, ideologi della caccia alle ideologie. Cercare il vero al di là del ragionevole può portare a delle affermazioni terroristiche né verificabili né infirmabili, sprovviste soprattutto di ogni poesia e di ogni humour. Molti scritti di gioventù sono così dei regolamenti di conti, ma portano i loro autori a smarcarsi dalle idee ricevute. Essere psicoanalista vuol dire interrogarsi sullo statuto dei concetti e degli oggetti di conoscenza che permettono di decifrare i movimenti psichici del paziente e i propri. Istanze psichiche, modelli intrapsichici, pulsioni, oggetti di pulsioni, fantasmi, ogni psicoanalista usa questi termini indispensabili alla comprensione, senza lasciarsi peraltro trarre in inganno da essi e cadere nel "realismo psicologico" denunciato da tempo da Politzer.Un'indispensabile critica dà la sua legittimità alla procedura psicoanalitica.Essa porta anche a rivalutare i concetti della clinica psichiatrica corrente"(René Diatkine)."

Maggiori Informazioni

Autore Diatkine René;Verdolin A.
Editore Borla
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Camera dei bambini
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio