Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il bambino medievale. Storia di infanzie

ISBN/EAN
9788822065056
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Memorabili
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
320

Disponibile

17,90 €
Uno sguardo originale sulle abitudini educative del Medioevo e sui modelli di comportamento adottati dagli adulti nei confronti dei minori. Come visse il senso dell'infanzia il Medioevo? Quali condotte sociali adottarono gli adulti per allevare ed educare i loro figli? Quali furono i comportamenti maschili e femminili? A questi e ad altri interrogativi risponde il saggio che, attraverso il ricorso a varie testimonianze scritte e iconografiche, restituisce gli atteggiamenti, le riflessioni, i comportamenti, le emozioni, i sentimenti e le raffigurazioni dei contemporanei a riguardo. Da sant'Agostino, che trovava odioso persino il ricordo di essere stato bambino, a Christine de Pizan, che attribuiva ai giorni felici della sua infanzia il merito di averla aiutata a superare le avversità della vita: una panoramica approfondita e affascinante sul mondo dei bambini nel Medioevo nei vari ambiti sociali, nelle campagne, nelle corti, nelle città, nelle scuole ecclesiastiche e comunali, nei monasteri. In primo piano anche l'"altra" infanzia, quella femminile, molto diversa - allora come oggi - da quella maschile.

Maggiori Informazioni

Autore Giallongo Angela
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Memorabili
Num. Collana 05
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio